“Per dare risposte concrete alla crisi della professione riteniamo che si debbano bandire concorsi ad hoc rivolti ai medici ...
No deciso alla proposta di trasformare i Medici di Medicina Generale in dipendenti del Ssn. Circa il 70% dei medici di famiglia in formazione ha espresso la volontà di rimanere liberi professionisti, ...
"Questa mattina abbiamo esposto alla Conferenza delle Regioni i motivi per cui non abbiamo sottoscritto i rinnovi ...
Ok alla fiducia anche dal Senato. La manovra ora è legge. Per la sanità un finanziamento complessivo di 136,5 miliardi nel ...
“A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione Salute (M6) è allarmante, con troppi progetti che procedono a rilento, con ritardi nell ...
"Io rispetto tutte le opinioni, anche quella di chi dice che basta investire su maggiori cure palliative. Certo, si può fare di più, ma i pazienti che chiedono l'accesso al fine vita non ne fanno una ...
Rafforzare la collaborazione nell’area del Mediterraneo, potenziando il ruolo dei due Paesi nelle politiche farmaceutiche ...
credo che i tempi siano maturi affinché l’intelligenza artificiale diventi strumento a supporto dell’intelligenza e della ...
L’Assessore alla Sanità: “Come nel resto d’Italia, abbiamo voluto che l’ingresso in sala operatoria possa far coincidere la ...
Paolo Calistri è il nuovo sub Commissario nazionale per il contrasto e l’eradicazione della brucellosi bovina, bufalina, ...
L’inquinamento causato da alcuni prodotti farmaceutici e da alcuni conservanti, additivi, coloranti è un problema emergente, ...
Il 20 febbraio 2020, con il primo caso di Covid a Codogno, è cominciato l'incubo della pandemia nel nostro Paese "ed è una ...