Chi guadagna dal taglio del cuneo fiscale? La misura, prevista dalla Legge di Bilancio 2025, rappresenta un’agevolazione significativa per i lavoratori dipendenti, ma non tutti trarranno gli ...
Come avevamo già spiegato nelle settimane scorse, con l’aiuto del Consiglio nazionale dei commercialisti, sulla base delle simulazioni effettuate, «le differenze tra le buste paga dell’anno ...
Nonostante le gravi e laceranti carenze sistemiche di personale, in cui versa da anni la Questura di Cuneo, sono decine i poliziotti “distratti” dai loro compiti; infatti pur risultando “sulla carta” ...
A rischio in provincia di Cuneo è l’attività di 1.700 apicoltori, di cui poco meno della metà professionisti, che curano quasi 8.000 apiari, secondo le elaborazioni di Coldiretti Cuneo sui dati ...
La manovra 2025 riconferma i tagli al cuneo fiscale dello scorso anno per i lavoratori dipendenti ampliando la platea dei beneficiari fino ai 40mila euro di reddito invece che 35mila e li rende ...
Il Governo sta valutando un intervento per correggere le penalizzazioni subite dai lavoratori con retribuzioni lorde comprese tra 8.500 e 9.000 euro, derivanti dalle recenti modifiche al cuneo ...
Dalla mappa dell’Agenzia delle Entrate relativa alla nostra provincia emergono i 248 maxi contribuenti di Correggio, i 209 di Scandiano, i 149 di Guastalla, i 93 di Montecchio e i 63 di Castelnovo ...
I focolai negli animali, però, non diminuiscono in Italia. L'ultima mappa pubblicata il 27 gennaio dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie mostra un (lieve) aumento.
Gli ospedali di comunità nella provincia saranno 4: Fossombrone, Sassocorvaro, Mombaroccio e Cagli. La loro gestione avrà un taglio infermieristico h24 con il medico presente 4 ore al giorno per 6 ...
L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, ha presentato oggi a Roma la prima mappa della ...
La mappa si allarga. Ora un nuovo focolaio è stato accertato nel fine settimana a Vigasio, in provincia di Verona, in un allevamento di 800mila galline ovaiole. Ma quali sono i rischi?
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results