L'ente regolatorio degli Usa semplifica le procedure per lo sviluppo dei biosimilari, eliminando l'obbligo di costosi studi ...
Solo metà dei centri oncologici italiani dispone di percorsi nutrizionali strutturati e accessibili in modo uniforme, con forti differenze territoriali: sono soprattutto i centri del Nord a esserne do ...
C'è un'ondata di ambizione collettiva che sta attraversando l'Europa, e ha a che fare con la cosa più preziosa: la nostra ...
la lettera del Sig. Sbarbaro del 28.10 u.s. a perentoria richiesta di immediatezza legislativa in materia di requisiti formativi ed esperienziali degli osteopati italiani, induce alla seguente rifless ...
La Federazione nazionale degli Ordini Tsrm e Pstrp ha trasmesso una nota al Ministero della salute e alle Commissioni Affari ...
È stato di recente approvato in conferenza Stato-Regioni l’aggiornamento del Piano Nazionale della cronicità, la cui prima ...
La Favo (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e le Associazioni afferenti al suo Gruppo di lavoro Onco-ematologia pediatrica, in collaborazione con Aieop (Associazione ...
"Crediamo che tacere non serva più. Il 23 ottobre sono stati annunciati i nuovi Lea, ma ancora una volta la vista non c’è.
il centrodestra lombardo continua a smantellare, pezzo dopo pezzo, il servizio sanitario pubblico, favorendo il proliferare ...
Le Demenze ad Esordio Precoce, che colpiscono persone con età inferiore ai 65 anni, rappresentano un’emergenza ...
È stato rinnovato per tre anni il protocollo d'intesa tra la Federazione degli Infermieri e il Consiglio Nazionale degli ...
“Ancora una volta, quando si parla di investimenti per la sanità, si fa riferimento solo a medici e infermieri, dimenticando ...