La sessione “Lo stato dell’arte della terapia della dipendenza da oppiacei” al congresso nazionale della Federazione italiana dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze in corso a Milano ha visto ...
Gli ambienti urbani sono diventati l’influenza quotidiana dominante sulla salute umana, guidando anche sfide globali come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse e la crescente disuguaglianza ...
Tuttavia, il 40% di chi ha un calo uditivo utilizza apparecchi acustici, con un altissimo tasso di soddisfazione: il 96% ...
Gentile Direttore, negli ultimi anni si è riacceso il dibattito sulla trasformazione della Medicina Generale da corso regionale a scuola di specializzazione universitaria. Non si tratta di una questio ...
Sono 427mila i casi stimati di infezioni respiratorie acute nella settimana dal 20 al 26 ottobre. Lo afferma il primo ...
Bartolazzi: “Abbiamo approvato il programma triennale 2025–2027 degli interventi. Un investimento diffuso per migliorare ...
Per il sindacato è indispensabile un immediato intervento politico e contrattuale. Cois: “Non può esserci vera sanità ...
L'Italia si conferma tra le eccellenze europee e mondiali nel campo della donazione e del trapianto di organi, tessuti e ...
Uno studio italiano, coordinato dal direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, e pubblicato su Nature, ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il 59º rapporto sulla situazione dell’epidemia multinazionale di mpox, ...
31 OTT - Il ricorso presentato il 21 ottobre dalla Fials contro la deliberazione n.1328 della Giunta regionale della Puglia, ...
De Stefano è direttore della Neurologia dell’Aou Senese e professore ordinario all’Università di Siena. “La Neurologia ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results