Tale intervento, però, rischia di complicare ulteriormente il calcolo del conguaglio fiscale, dato che il taglio del cuneo non viene più calcolato esclusivamente sul reddito da lavoro ...
La manovra 2025 riconferma i tagli al cuneo fiscale dello scorso anno per i lavoratori dipendenti ampliando la platea dei beneficiari fino ai 40mila euro di reddito invece che 35mila e li rende ...
Rafael Cuneo Libarona, the brother of Argentina’s Justice Minister Mariano Cuneo Libarona, has been named as Rogelio’s new lawyer and the legal expert hired by the American to reinforce his ...
Claudio Conterno, presidente provinciale di Cia Cuneo, nel suo intervento all’assemblea dell’Organizzazione, svoltasi sabato 18 gennaio all’hotel Dama di Fossano, ha offerto una panoramica ...
Meet: the 2025 bingo card. What is the 2025 bingo card trend, and why is it going viral? The 2025 bingo card trend is, well, exactly what it sounds like: creating a 'bingo card' filled with things you ...
Scopri il nuovo taglio del cuneo fiscale 2025: indennità esenti fino a 20.000 € e detrazioni fino a 40.000 €. Ecco come cambia la busta paga! Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, il taglio ...
Una platea concentrata sui redditi medio-bassi e che, secondo le stime del governo, aumenterà di 1,3 milioni il numero dei contribuenti avvantaggiati rispetto allo scorso anno. Gli aumenti ...
È stato reso strutturale anche il taglio al cuneo fiscale, necessario per "congelare" gli effetti di tasse e contributi sul costo del lavoro. Rispetto al 2024 i benefici sono stati innalzati ...
Come cambiano gli importi in base ai nuovi scaglioni Irpef e al cuneo fiscale? Manovra, quali sono le detrazioni? Scaglioni Irpef e bonus mobili, la guida completa ...
La Legge di Bilancio 2025, come sappiamo, ha reso strutturale l’Irpef a tre aliquote in vigore già dall’annoscorso, mentre ha introdotto un nuovo sistema per il taglio del cuneo fiscale per i ...
Per quanto riguarda la riduzione del cuneo fiscale, il legislatore ha adottato per il 2025 un criterio diverso: ha detto addio al taglio degli oneri contributivi come li conoscevamo nel 2024 ...